Biografia: chi sono

P
Roberto Pasquinelli
Il pittore di Montecarlo

Premi
2006
Extempore “Terme di Montecatini” 1° Classificato
2006
2003
Premio “I colori del Lago di Bolsena” 1° Premio Assoluto di Pittura Paesaggistica
2002
Premio “I colori del Lago di Bolsena” 1° Premio Assoluto di Pittura
2002
2001 e 2003
Centro Culturale “S.Domenichino” Marina di Carrara 1° Premio Assoluto di Pittura
2001
Premio “Città di S.Marino” 1° Premio di Pittura Espressionista
2001
1999 e 2001
Premio Nazionale Volterra Segnalazione di Merito
1999
Riviera del Conero (An) Riconoscimento
1999
Biografia: chi sono

Roberto Pasquinelli
Il pittore di Montecarlo

Definito il "Pittore di Montecarlo", centro agricolo della piana lucchese e tipico borgo medioevale arroccato sul colle del Cerruglio dove trae ispirazioni per la maggior parte delle sue opere: liriche visioni paesaggistiche di intimità campestre e interpretazione della figura umana: Pasquinelli si fa apprezzare per le magie coloristiche, per la luminosità, per il disegno magistrale e per l'assoluto naturale che si avverte nella sua pittura. Dopo gli studi si è dedicato professionalmente alla pittura, con un percorso di notevole valenza. Espone dal 1978 e le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche, in Italia e all'estero.
Premi
2006
Extempore “Terme di Montecatini” 1° Classificato
2006
2003
Premio “I colori del Lago di Bolsena” 1° Premio Assoluto di Pittura Paesaggistica
2002
Premio “I colori del Lago di Bolsena” 1° Premio Assoluto di Pittura
2002
2001 e 2003
Centro Culturale “S.Domenichino” Marina di Carrara 1° Premio Assoluto di Pittura
2001
Premio “Città di S.Marino” 1° Premio di Pittura Espressionista
2001
1999 e 2001
Premio Nazionale Volterra Segnalazione di Merito
1999
Riviera del Conero (An) Riconoscimento
1999
Biografia: chi sono

Roberto Pasquinelli
Il pittore di Montecarlo

Definito il "Pittore di Montecarlo", centro agricolo della piana lucchese e tipico borgo medioevale arroccato sul colle del Cerruglio dove trae ispirazioni per la maggior parte delle sue opere: liriche visioni paesaggistiche di intimità campestre e interpretazione della figura umana: Pasquinelli si fa apprezzare per le magie coloristiche, per la luminosità, per il disegno magistrale e per l'assoluto naturale che si avverte nella sua pittura. Dopo gli studi si è dedicato professionalmente alla pittura, con un percorso di notevole valenza. Espone dal 1978 e le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche, in Italia e all'estero.
Premi
2006
Extempore “Terme di Montecatini” 1° Classificato
2006
2003
Premio “I colori del Lago di Bolsena” 1° Premio Assoluto di Pittura Paesaggistica
2002
Premio “I colori del Lago di Bolsena” 1° Premio Assoluto di Pittura
2002
2001 e 2003
Centro Culturale “S.Domenichino” Marina di Carrara 1° Premio Assoluto di Pittura
2001
Premio “Città di S.Marino” 1° Premio di Pittura Espressionista
2001
1999 e 2001
Premio Nazionale Volterra Segnalazione di Merito
1999
Riviera del Conero (An) Riconoscimento
1999